NottetricoloreCamogli |
![]() |
![]() |
![]() |
Menù principale--> Foto gallery
“I primi giorni di Maggio si partiva..." a Camogli (GE) E' l'occasione per verificare da dove veniamo dove siamo arrivati e dove andiamo" (Giorgio Napolitano)
Sabato 9 aprile alle 21.00, in occasione del 150° anniversario dell'Unità d'Italia, il Comune di Camogli ha organizzato, in occasioneì della “Notte Tricolore”, uno spettacolo all'aperto e gratuito: I PRIMI GIORNI DI MAGGIO SI PARTIVA… Sceneggiatura di alcuni momenti e personaggi del Risorgimento camogliese, tratto da una ricerca storica realizzata dalla "Banca del Tempo" di Camogli (Prof.ssa Tina Leali Rizzi, Arch. Jeannette Fasce, Prof.ssa Emanuela Aste e Giuseppe Ferrarazzo) del “Piemonte” e caduto a Calatafimi, ha guidato gli spettatori attraverso sette locations sulla piazza Colombo, che si affaccia sul porticciolo di Camogli. Nelle locations sono stati rievocati personaggi storici che hanno avuto realmente a che fare con Camogli ed altri della quotidianità del periodo risorgimentale . Lanzarotti, Michele De Vincenzi, Antonio Biggio, Adriano Delucchi, Andrea Canzio, Santina Spanò, Giulia Ronda, Serena Serveli, Monica Mantani e Francesca Mevilli, tutti facenti parte della Compagnia, dello staff o della Scuola di Recitazione del Teatro R&G Govi di Genova. Hanno inoltre partecipato figuranti locali (soci della già citata "Banca del Tempo"), il quintetto d’archi “GLI ARCHI ALL'OPERA”, formato dai Professori: Giulio Glavina (Violoncello), Elio Veniali (Contrabbasso), Anselmo Cerriana (Primo Violino), Marco Ferrari (Secondo Violino),Giuseppe Francese (Viola), il coro “IL CORO ALL'OPERA” diretto dal Maestro Roberto Dellepiane e la BANDA COMUNALE CITTÀ DI CAMOGLI. Registe assistenti: VALENTINA RONCALLO e FRANCESCA MEVILLI.
La Banca del Tempo di Camogli ha contribuito ai festeggiamenti per il 150° anniversario dell'Unità d'Italia curando la pubblicazione "VIVA VERDI", in vendita presso gli Uffici della Pro Loco di Camogli (fondi destinati al restauro della chitarra di Simone Schiaffino) e partecipando, con i propri soci in qualità di figuranti alla rappresentazione, indossando abiti prodotti dal proprio "Laboratorio di sartoria" secondo le usanze di quegli anni.
Attraverso alcune foto ( pubblicate in foto gallery) possiamo ripercorrere insieme un evento di grande significato per il recupero e la valorizzazione di radici,valori
ed ideali che hanno fatto la nostra storia ma sono la base del nostro presente e del futuro di tutti i cittadini.
|
Notizie flash
Video
Lavoriamo a maglia insieme: ogni martedì dalle 16 alle 18 in sede c/o CRI
Conversazioni in lingua il II e IV giovedì: dalle 17 alle 18 Francese dalle 18 alle 19 Spagnolo
Norme per il sostegno e la
diffusione delle Banche del Tempo in:
"Per approfondire e condividere"
Maggio 2016
Approvato alla Camera il DDL
per la riforma del Terzo Settore
(in "Per Approfondire e condividere)
|