le nostre attività |
![]() |
![]() |
![]() |
C'è un mistero iniziale che si ritrova in ogni viaggio: e cioè come è giunto il viaggiatore al suo punto di partenza? Come sono arrivata a questa finesta, a questi muri, a questo camino, a questa stanza? Come mai mi trovo sotto questo soffitto, e su questo pavimento? C'è di che lanciarsi in congetture, in argomentazioni pro e contro, in ricerche, supposizioni, dialettica! Non riesco assolutamente a ricordarmene. A differenza di Livingstone in partenza per l'Africa nera, io non dispongo di carte, di mappamondo o di planisferi, di descrizioni di montagne o di laghi, di sestante o di orizzonti artificiali. Eppure la mia presenza qui deve spiegarsi in termini razionali. Un passo mi ha diretto verso questo punto piuttosto che verso un altro punto di questo pianeta abitabile. Bisogna che io rifletta. Bisogna che io lo scopra. (Louise Bogan, Journey Around My Room)
Da storie, esperienze, luoghi e percorsi di vita diversi, un ormai folto gruppo di persone si è ritrovato a costruire insieme uno strumento prezioso come la Banca del Tempo di Camogli, offrendo e richiedendo un'ampia gamma di attività: per riscoprire insieme il senso della solidarietà, della condivisione e della cittadinanza attiva, facendo dono del proprio tempo, per conciliare i tempi della quotidianità. Gli elenchi delle attività offerte e richieste saranno aggiornati almeno mensilmente.
|
Notizie flash
Video
Lavoriamo a maglia insieme: ogni martedì dalle 16 alle 18 in sede c/o CRI
Conversazioni in lingua il II e IV giovedì: dalle 17 alle 18 Francese dalle 18 alle 19 Spagnolo
Norme per il sostegno e la
diffusione delle Banche del Tempo in:
"Per approfondire e condividere"
Maggio 2016
Approvato alla Camera il DDL
per la riforma del Terzo Settore
(in "Per Approfondire e condividere)
|